Non si ferma la ‘cavalcata’ di Isernia Corse, la giovane ma molto promettente squadra di due ruoteche dal Molise sta letteralmente scalando il mondo dei motori. Dopo le ottime prestazioni precedenti in campionato, la Gara 4 si correrà nel weekend del 15 luglio in un contesto incredibile: quello della Superbike, che dopo diversi anni torna a Imola. E con grande orgoglio sarà presente anche la livrea isernina.
Il giovane pilota Samuele Marino – reduce dalle ottime prestazioni al Mugello e a Vallelunga – deve riconfermare le sue qualità e la sua presenza tra i big di categoria. Dopo diversi podi, infatti, ora c’è voglia di vincere, un desiderio nell’aria già da un po’ e che Marino si sta prendendo a forza di ‘sportellate’ e gran gioco di team. La pista di Imola, c’è da dirlo, gli piace molto e questo sarà un’extra stimolo per tagliare il traguardo e vedere per primo la bandiera a scacchi. Il contesto è quello da far tremare i polsi, del resto: la Superbike è una competizione di livello mondiale, giocata davanti a un pubblico internazionale numerosissimo che vedrà, per la prima volta, il nome ‘Isernia Corse’ – un grande vanto, dunque, per la città e per l’intero Molise. L’attenzione del team sarà massima per evitare quanto più possibile errori e distrazioni e fare una prestazione indimenticabile.
Ma c’è di più. Isernia Corse infatti non si accontenta di schierare un solo pilota, ma per l’occasione correrà con ben due. E che coppia, viene da dire: oltre a Marino tornerà in sella nientemeno che il campione italiano Tia in carica e attuale Team Manager del team: Ivano Lancellotta.
Isernino doc, reduce da un grave infortunio, Lancellotta non ha resistito al richiamo della pista e ha deciso di tornare in gara anche per mettersi alla prova in un campionato di questo livello, con atleti da tutto il mondo che daranno sicuramente prova di loro stessi. Il campione Tia avrà filo da torcere con piloti più giovani, ma dal canto suo Lancellotta ha tutta la sua esperienza a sostenerlo e a dargli quella proverbiale marcia in più. Un ulteriore orgoglio per Isernia e per la regione, che per la prima volta vede una squadra e un pilota suoi figli correre in Superbike.
Occhi puntati su Imola, dunque, per un weekend che si preannuncia già rovente – in tutti i sensi, viste le previsioni meteo. Grande impegno da parte dell’Isernia Corse, per portare questo team dal Molise nel mondo, anche grazie agli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nel progetto (sono tutti sulle pagine social della squadra).
© ASD ISERNIA CORSE | 01820840708 | All rights reserved.
Designed by ENIA.